Paratha
Ingredienti per due persone:
500 g di farina (preferibilmente farina integrale o farina 00)
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero (se vi piace)
Acqua calda qb (circa 250-300 ml, a seconda dell’assorbimento della farina)
Olio o burro chiarificato (ghee) per la cottura
Procedimento:
Per preparare le paratha, iniziate mescolando la farina con il sale e lo zucchero in una ciotola capiente. Aggiungete gradualmente l’acqua, mescolando con le mani o con un cucchiaio di legno, fino a ottenere un impasto morbido ma non appiccicoso. Impastate per circa 8-10 minuti fino a quando l’impasto diventa liscio ed elastico, quindi copritelo con un canovaccio e lasciatelo riposare per almeno 30 minuti. Una volta riposato, dividete l’impasto in 6-8 palline uguali e stendete ciascuna con un matterello su una superficie infarinata. Per ottenere le paratha arrotolateli su se stessi e poi formate una girella come nel video, quindi stendeteli di nuovo fino a ottenere una forma sottile. Scaldate una padella antiaderente a fuoco medio e cuocete le paratha per circa 1-2 minuti su un lato, fino a quando iniziano a comparire bolle e macchie dorate. Giratele, spennellate il lato cotto con un po’ di olio o burro chiarificato e cuocete l’altro lato. Continuate a cuocere fino a quando entrambi i lati sono ben dorati. Una volta pronte, impilate le paratha su un piatto e copritele con un panno pulito per mantenerle calde. Servitele subito, da sole o accompagnate con curry, chutney o yogurt. Buon appetito!